PRIMIT - Programma per la Riforma Monetaria Italiana

A_REPLYA_POSTA_POLL
[CVD, ma tanto non basterà per..] La FED stampa denaro e acquista Titoli, ex "indovina indovinello..chi è che stampa nel castello?"
sandropascucci
view post Inviato il: 19/3/2009, 13:25P_QUOTE

Utente cancellato






image• chi vuol farlo:

[ ] pascucci diplomato con 6/60
[ ] un Signore medievale
[ ] la "Bank of England"
• quando vuole farlo:

[ ] nel giurassico
[ ] nel Medioevo
[ ] domani
• chi ne ha dato notizia:

[ ] Topolino
[ ] Cronaca Vera
[ ] ilSole24Ore



dove sono i servi del Sistema che PIAGNUCCOLAVANO:
"la banca centrale non stampa moneta per comprare titoli di stato.." ??

Modificato da sandropascucci - 20/3/2009, 21:01
Top
view post Inviato il: 19/3/2009, 14:12P_QUOTE

Millennium Member

Gruppo: GiuntoPRIMITivo
Messaggi: 1060
Provenienza: Roseto degli Abruzzi


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 31/8/2009, 10:47


Articolo 104 Trattato di Maastricht

1. È vietata la concessione di scoperti di conto o qualsiasi altra forma di facilitazione creditizia, da parte della BCE o da parte delle Banche centrali degli Stati membri (in appresso denominate “Banche centrali nazionali”), a istituzioni o organi della Comunità, alle amministrazioni statali, agli enti regionali, locali o altri enti pubblici, ad altri organismi di diritto pubblico o a imprese pubbliche degli Stati membri, così come l'acquisto diretto presso di essi di titoli di debito da parte della BCE o delle Banche centrali nazionali.

poi...

2. Le disposizioni del paragrafo 1 non si applicano agli enti creditizi di proprietà pubblica che, nel contesto dell'offerta di liquidità da parte delle Banche centrali, devono ricevere dalle banche centrali nazionali e dalla BCE lo stesso trattamento degli enti creditizi privati.

La banca d'inghilterra lo può fare probabilmente perchè qualche banca è stata nazionalizzata ultimamente (dopo i casini) ma non sono aggiornatissimo su questo. Quindi con la banca pubblica l'acquisto diretto dei titoli si può fare. Così si sono risparmiati i "PIAGNUCCOLATORI" che chiaramente dovevano essere pagati per piagniuccolare (poi c'è qualcuno che lo fa pure gratis, per carità)!

Il potere è l'immondizia della storia degli umani
e anche se siamo soltanto due romantici rottami
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte
siamo i grandi della Mancia, Sancho Panza e Don Chisciotte


Guccini
P_MSG P_EMAIL Top
icon10  view post Inviato il: 19/3/2009, 14:58P_QUOTE

Senior Member

Gruppo: GiuntoPRIMITivo
Messaggi: 324
Provenienza: Udine


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 27/8/2009, 23:04


Bel colpo sandro! :B):

Aggio penso che sandro si riferisca ai "piagnucolatori generalisti" cioè quelli che affermano che le BC in generale non possono sottoscrivere l'acquisto di Titoli. Che poi si sa che pubblico/privato cambia poco nella sostanza..
P_MSG P_EMAIL Top
sandropascucci
view post Inviato il: 19/3/2009, 16:57P_QUOTE

Utente cancellato






esatto, mi riferisco a tutti coloro che INFESTANO i numerosi forum della Rete,
a tutti quei FAKE che facevano PIANGINA aggrappati all'art. 104 comma 1 SENZA MAI parlare del comma 2.

inoltre non facciamo confusione tra BANCA PUBBLICA e BANCA CENTRALE.

infatti dal "2. Le disposizioni del paragrafo 1 non si applicano agli enti creditizi di proprietà pubblica che, nel contesto dell'offerta di liquidità da parte delle Banche centrali, devono ricevere dalle banche centrali nazionali e dalla BCE lo stesso trattamento degli enti creditizi privati."

ossia NON VIENE PROPRIO considerata una BANCA CENTRALE COME PUBBLICA ma
solo una GENERICA banca ("enti creditizi") COME pubblica, lo si evince chiaramente.

nel testo infatti si parla di "contesto dell'offerta di liquidità da parte delle.." e non
avrebbe senso parlare di "se stesse", no?

inoltre, per tagliare la testa al toro e le palle ai piagnuccolosi il discorso si chiude molto semplicemente domandando loro:

se le BC sono PUBBLICHE (come voi vermi asserite) perché fate piangina quando
noi-signoraggisti sosteniamo che esse (le BC) comprano BOT dallo Stato?
#1 se sono PUBBLICHE è permesso dal Trattato: ma allora perché lo negate?
#2 se sono PRIVATE allora abbiamo ragione noi-signoraggisti: perché ci ostacolate?

tertium non datur

Modificato da sandropascucci - 19/3/2009, 16:12
Top
view post Inviato il: 19/3/2009, 17:43P_QUOTE

Millennium Member

Gruppo: GiuntoPRIMITivo
Messaggi: 1060
Provenienza: Roseto degli Abruzzi


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 31/8/2009, 10:47


CITAZIONE (sandropascucci @ 19/3/2009, 15:57)
esatto, mi riferisco a tutti coloro che INFESTANO i numerosi forum della Rete,
a tutti quei FAKE che facevano PIANGINA aggrappati all'art. 104 comma 1 SENZA MAI parlare del comma 2.

anch'io infatti mi riferivo a quelli....pagati o meno da Igb per dire dell'art.104 comma 1. Del comma 2 è normale che neanche lo citano, tanto ormai, fino a poco tempo fa.....delle banche pubbliche non c'era neanche più l'ombra! ;)

Il potere è l'immondizia della storia degli umani
e anche se siamo soltanto due romantici rottami
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte
siamo i grandi della Mancia, Sancho Panza e Don Chisciotte


Guccini
P_MSG P_EMAIL Top
sandropascucci
view post Inviato il: 19/3/2009, 18:04P_QUOTE

Utente cancellato






ma dove sono i piagnoni??!

dovremo stanarli col fumo, vedrai..
Top
view post Inviato il: 19/3/2009, 18:31P_QUOTE
Avatar

Il tempo è arrivato. Forse le cose diventeranno peggiori e poi miglioreranno!

Gruppo: socioPRIMITivo
Messaggi: 1535


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 2/9/2009, 16:30


che schifo ... il diritto è la barriera di fumo davanti alla truffa del debito pubblico

Finché lasciate la vita nelle mani di altri, non vivrete mai. Dovete assumervi la responsabilità di scegliere e di definire la vita (Leo Buscaglia)
I POCHI CHE CAPIRANNO IL SISTEMA SARANNO O TANTO INTERESSATI NEI SUOI PROFITTI O TANTO DIPENDENTI DAI SUOI FAVORI CHE NON CI SARA' OPPOSIZIONE DA QUELLA CLASSE (House of Rotschild - New Yotk 1863)
...sto cercando di liberare la tua mente,Neo. SEI TU che devi decidere di OLTREPASSARE LA SOGLIA(Matrix)
Meglio aggiungere vita ai giorni, che non giorni alla vita. (Rita Levi Montalcini)
Una mente intelligente è una mente che ricerca. Non si accontenta delle spiegazioni, né é una mente che crede poiché credere é un altro modo di fermarsi!
NON E' LA NORMA REPRESSIVA O IL DIVIETO SANZIONATO che previene il reato Ma un processo, certamente lungo, educativo di cambiamento radicale (Alex Langer)
Siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in ogni parte del mondo. Questa è la parte più bella di un rivoluzionario.
«Chi ha paura muore tutti i giorni, chi non ne ha una volta sola» (Paolo Borsellino)
“Il denaro non ha mai fatto ricco nessuno”. (Seneca)
“Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere”.(Ernesto Che Guevara)
"La gente corre, segue i suoi piccoli binari… Ma dobbiamo smettere tutti di seguire i nostri miseri binari… La gente la fuori si fa male a vicenda, lo fa perché è stata disumanizzata. E' ora di riportare al centro l'umanità…" (Joe Strummer)
Prefiero morie en piè a vivir arridigliato" preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio(Ernesto Che Guevara)
P_MSG P_EMAIL Top
view post Inviato il: 19/3/2009, 23:17P_QUOTE
Avatar

Timo Salonen VS Signoraggio

Gruppo: gente che sta sempre qua, interviene un casino ma non si capisce perché non si iscrive al PRIMIT..
Messaggi: 440


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 12/8/2009, 00:08


Cavolo... scusate ma sto in confusione...!

Ma... questi fake non leggono nemmeno le informazioni ufficiali e pure sui Sacri Tomi di IGB...??? Che dicono DA SEMPRE che le BC da sempre comprano e vendono titoli di Stato in quanto da sempre ciò fa parte della NORMALISSIMA dinamica della politica monetaria, come sempre...

Sinceramente non mi ricordavo fossero arrivati a questi livelli di tracotanza... si rivoltano contro IGB pur di difenderlo...?

...

CITAZIONE (sandropascucci @ 19/3/2009, 15:57)
se le BC sono PUBBLICHE (come voi vermi asserite) perché fate piangina quando
noi-signoraggisti sosteniamo che esse (le BC) comprano BOT dallo Stato?
#1 se sono PUBBLICHE è permesso dal Trattato: ma allora perché lo negate?
#2 se sono PRIVATE allora abbiamo ragione noi-signoraggisti: perché ci ostacolate?

Scusami Sandro...! Potresti rispiegarmi il senso che non ho ben capito? Dico sul serio. :blink: Stavolta mi sono davvero inceppato :wacko: :wacko: :wacko: . Saranno le dosi doppie di caffè che mi sparo ultimamenete...




Forse saranno stati anche i massimi sistemi cosmologici del mite Capitan Sgrakkio a farmi fare genocidio di neuroni... ^_^
P_MSG P_EMAIL Top
sandropascucci
view post Inviato il: 20/3/2009, 10:47P_QUOTE

Utente cancellato






CITAZIONE (Vito Technetium @ 19/3/2009, 22:17)
Scusami Sandro...! Potresti rispiegarmi il senso che non ho ben capito?

Non bazzichi più i forum in Rete? :unsure:

Quando apri un thread, su uno qualsiasi di questi forum, per parlare di signoraggio immancabilmente arriva il fake di guardia e dice:
"Voi signoraggisti siete dei coglioni/ignoranti/fascisti/comunisti/amidi di berlusconi a sostenere queste teorie!
Lo sanno tutti che le Banche Centrali non sono private come VOI dite, ma dello Stato.
Inoltre la BC è autonoma e non può comprare Titoli di Stato dallo Stato stesso perché questo è vietato dal Trattato di Maastricht"


Da questo il mio:
#1 se le BC sono veramente PUBBLICHE comprare Titoli di Stato è permesso dal Trattato (vedi comma due): perché [voi fake] lo negate?
#2 se le BC sono invece PRIVATE allora abbiamo ragione [noi-signoraggisti]: perché ci ostacolate?

Il pizzino in testa alla pagina sputtana TOTALMENTE ogni nostro ANTAGONISTA [fake].
(che poi.. un cittadino qualsiasi.. che cazzo di interesse abbia a difendere una BC.. resta un mistero..)
Top
view post Inviato il: 20/3/2009, 11:02P_QUOTE

Advanced Member

Gruppo: gente che sta sempre qua, interviene un casino ma non si capisce perché non si iscrive al PRIMIT..
Messaggi: 126


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 11/5/2009, 16:54



LA VECCHIA TENTAZIONE DI STAMPARE MONETA
Da "IL SOLE 24 ORE" di martedì 17 marzo 2009

RICETTE NAZIONALISTICHE La vecchia tentazione di stampare moneta di Gianni Toniolo L a ricetta inglese per rilanciare il sistema produttivo si basa sul binomio svalutazione del cambio e abbondante offerta di moneta. Dal fallimento di LehmanBrothers a oggi, la sterlina ha perso il 23% del proprio valore rispetto al dollaro.

I15 marzo, la Banca d`Inghilterra ha portato il tasso di interesse al minimo storico dello 0,5 per cento. Pochi giorni dopo, ha stampato 2 miliardi di sterline per comprare titoli di Stato. Si tratta solo di un assaggio:

è in programma un acquisto di obbligazioni pubbliche per 75 miliardi nei prossimi tre mesi, sempre pagando con la creazione di moneta dal nulla.[continua] http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=35433885



P_MSG P_EMAIL Top
view post Inviato il: 20/3/2009, 13:33P_QUOTE

Advanced Member

Gruppo: gente che sta sempre qua, interviene un casino ma non si capisce perché non si iscrive al PRIMIT..
Messaggi: 126


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 11/5/2009, 16:54


ma la bc d'inghilterra non stampa euri(anche se è azionista della bce ed incassa il relativo reddito monetario dai sudditi incosapevoli dell'euro zona) ma sterline,quindi presumo che non è vincolata da maastricht o comunque non allo stesso modo della banda d'italia et similia.fermo il resto che sti tizi fanno quello che c...o vogliono fare,tutto legale ovviamente....
P_MSG P_EMAIL Top
sandropascucci
view post Inviato il: 20/3/2009, 14:07P_QUOTE

Utente cancellato






CITAZIONE (g.urso @ 20/3/2009, 12:33)
ma la bc d'inghilterra non stampa euri(anche se è azionista della bce ed incassa il relativo reddito monetario dai sudditi incosapevoli dell'euro zona) ma sterline,quindi presumo che non è vincolata da maastricht o comunque non allo stesso modo della banda d'italia et similia.fermo il resto che sti tizi fanno quello che c...o vogliono fare,tutto legale ovviamente....

il discorso è generale. il FULCRO dell'articolo è che rappresenta la LAPIDARIA smentita ai fake etcetc..

ma per chi tenete voi? bah..

chiariamola meglio (anche se è imbarazzante):

1. noi divulghiamo
2. in questo incontriamo degli ostacoli
3. questo pezzo ci elimina un importante ostacolo
4. la divulgazione DA OGGI sarà più FLUIDA

ma dovevo dirlo?
Top
view post Inviato il: 20/3/2009, 14:12P_QUOTE
Avatar

Timo Salonen VS Signoraggio

Gruppo: gente che sta sempre qua, interviene un casino ma non si capisce perché non si iscrive al PRIMIT..
Messaggi: 440


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 12/8/2009, 00:08


No, no, Sandro, bazzico ancora ogni tanto, ricordo bene le tue strenue battaglie contro quei luridi vermi...! :B):

Semplicemente avevo capito che addirittura i vermi negassero TOTALMENTE che le Banche Centrali comprano (scontano) e vendono titoli di Stato da CHIUNQUE, comprese le Banche Commerciali e d' Affari e le SIM che vanno alle aste dei Tesori a comprare titoli di Stato DIRETTAMENTE (a collocare, si dice).


Comunque mi pare che ci sia un grosso equivoco: controllate.

Ecco l' equivoco: al secondo comma, che riporto di nuovo,
2. Le disposizioni del paragrafo 1 non si applicano agli enti creditizi di proprietà pubblica che, nel contesto dell'offerta di liquidità da parte delle Banche centrali, devono ricevere dalle banche centrali nazionali e dalla BCE lo stesso trattamento degli enti creditizi privati.
NON si parla di Banche Centrali, ma di Banche Commerciali e d' Affari: infatti per "trattamento" si sottintende proprio lo SCONTO dei titoli di Stato in portafoglio delle Banche Commerciali e d' Affari da parte delle Banche Centrali e le reciproche vendite di titoli prima o dopo la scadenza, operazioni queste riassunte nell' espressione Operazioni di Mercato Aperto.

Quindi il Trattato in quei 2 commi dell' Art. 104 NON afferma che le Banche Centrali Pubbliche possono scontare DIRETTAMENTE i titoli di Stato con i Ministeri del Tesoro alle aste, ma afferma invece che lo SCONTO DIRETTO avviene ANCHE nel caso che le Banche Commerciali e d' Affari siano pubbliche, in quanto società bancarie in tutto e per tutto che si collocano appunto sul mercato bancario insieme alle Banche Commerciali e d' Affari private e a controllo misto pubblico - privato.
Infatti non avrebbe molto senso IMPEDIRE agli Stati di possedere Banche Commerciali e d' Affari e infatti il Trattato al comma 2 NON solo lo consente, ma addirittura lo dà per scontato e quasi ovvio.

Infatti poi nel pizzino NON si dice che c'è qualcuno che acquisisce obbligazioni pubbliche (titoli di Stato) DAGLI STATI, ma semplicemente che vengono acquisite, e io non posso che dire che vengono acquisite nel solito modo che avviene da alcuni anni (se non decenni), ovvero SOLAMENTE a mezzo SCONTI DIRETTI di titoli che stanno GIA' in portafoglio esclusivamente delle Banche Commerciali e d' Affari comprese chiaramente quelle pubbliche.


In Gran Bretagna sono state nazionalizzate per esempio la Northern Rock e la Royal Bank of Scotland (RBS) che sono Banche Commerciali, per cui anche in questo caso non si può MAI dire che la Bank Of England (la Banca Centrale) sconta titoli di Stato inglesi direttamente al Tesoro della Gran Bretagna, ma che essa sconta titoli di Stato in possesso di un ente bancario pubblico in ambito delle normali iniezioni di liquidità che avvengono nell' insieme delle Operazioni di Mercato Aperto.

Il fatto che poi la stessa Bank Of England sia al 100% di proprietà della Gran Bretagna fa ancora più raccapponare la pelle. Più assurdo di così non so come possa essere il Sistema Bancario...

Modificato da Vito Technetium - 20/3/2009, 13:34
P_MSG P_EMAIL Top
view post Inviato il: 20/3/2009, 14:27P_QUOTE
Avatar

Timo Salonen VS Signoraggio

Gruppo: gente che sta sempre qua, interviene un casino ma non si capisce perché non si iscrive al PRIMIT..
Messaggi: 440


Stato: Offline: ultima azione eseguita il 12/8/2009, 00:08


I c.d. vermi invece sono vermi al quadrato poichè non hanno ancora capito, a differenza di "quelli del signoraggio col punto com" che INVECE le bellissime Banche Commerciali e d' Affari collocano a fermo (cioè garantiscono con propri mezzi creati dal nulla) i titoli di Stato alle aste dei Tesori e facendo ciò fanno:
- da paravento della Banca Centrale che poi QUATTA QUATTA PRESTA LORO ALTRA MONETA CREATA DAL NULLA tramite corrispettivi SCONTI DIRETTI DI TITOLI DI STATO e quindi INDIRETTI con i Tesori (che grande pagliacciata);
- da paravento autotruffante essendo esse stesse delle banche e non finanziarie di vecchine o alla Benetazzo.
P_MSG P_EMAIL Top
sandropascucci
view post Inviato il: 20/3/2009, 14:33P_QUOTE

Utente cancellato






ogni tranello basato sulle nozioni tecniche è IMPOSSIBILE da combattere. il giochino è LORO e loro lo conoscono meglio di noi. possiamo solo usare la LOGICA e l'ETICA per combattere il Sistema.

i fake facevano piangina perché si possono comprare BOT solo dal RETRO del PALAZZO, ok?

e questo avviene? sì.
avviene in modo legale? sì.
avviene in modo frequente? sì.
è quindi una novità da farci un articolo? no.

nell'articolo si parla chiaramente di una sorta di "pericolo", lo vedete?
si parla apertamente con disprezzo di "moneta creata dal nulla", ok?

quindi..



Top
A_REPLYA_POSTA_POLL
Risposta rapida

Nickname:       Password:       Email:
  
 
 

Abilita le faccine
Faccine
Altre faccine



 

 




dal 5 agosto 2009

Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. SE&O - Salvo Errori ed Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali".