www.signoraggio.com

Perché noi no? Fondiamo il PRIMIT©!
(di Sandro Pascucci - www.signoraggio.com)

Prendendo spunto ed esempio dall'iniziativa inglese, ecco finalmente un Partito per cui votare!
Con un Programma coerente, un obbiettivo ambizioso, rivoluzionario, dedicato unicamente al popolo, al benessere sociale e non le grillesche proposte di qualcuno.. però peccato che non esista in Italia:
vuoi partecipare nella sua fondazione? Programma per la Riforma Monetaria Italiana

 

Il Partito per la Riforma Monetaria (The Money Reform Party)

Il MRP nasce per educare i britannici e i suoi politici sul sistema monetario e come campagna contro la creazione monetaria da parte delle banche private.

Perché MRP?

La moneta condiziona tutte le nostre attività. Condiziona le scelte politiche. Attualmente la massa monetaria è responsabile di molti problemi sociali, politici, di sviluppo e medici mondiali e nazionali e altri problemi che solo una riforma monetaria ha qualche speranza di risolverli. Senza una riforma monetaria, qualsiasi altra campagna o attività politica non si avvicinerà mai alla risoluzione di questi problemi.

Se entusiasticamente supponi che tutta la moneta circolante nell'economia britannica viene emessa dalle agenzie governative (la Royal Mint e/o la Bank of England) sottoforma di banconote o monete, che è coperta da riserva aurea presso la Bank of England, preparati a vedere le tue illusioni infrante.

Allo stato attuale, meno del 3% (o 3 centesimi ogni sterlina) della moneta dell'economia britannica è emessa dal governo. Il restante 97% (o 97 centesimi ogni sterlina) è emessa dal sistema bancario privato.

Quindi penserai che contraffare sia illegale? Non è proprio così.
Certamente, è illegale produrre copie di banconote o monete e tentare di spacciarle come moneta reale, ma non è illegale creare moneta sotto forma di deposito bancario è spacciarle come moneta reale. Non solo non è illegale, ma le banche principali intraprendono questo processo di creazione monetaria ogni giorno lavorativo dell'anno in ogni città della nazione.

Creazione della moneta bancaria

Recati presso una banca per un prestito è certamente supporrai che i soldi presi in prestito sono alcuni dei risparmi duramente guadagnati dai clienti [della banca]. Non è così. Le banche non prestano soldi quando ti concedono un prestito. Bensì quando ti concedono un credito. Questo credito può essere speso come moneta e tutti gli intenti e propositi sono soldi (eccetto che nei libri economici che sono un po' annebbiati quando discutono di questo problema).

La moneta è creata dal nulla dalle banche private non solo quando prestano a soggetti privati, ma anche quando prestano alle imprese e al governo.

Le banche sono state abili a estendere il loro credito al 97% dell'intera massa monetaria perché nell'economia odierna, con l'incremento dell'uso di carte di credito, carte di debito, assegni e trasferimenti bancari, pochissima moneta che noi usiamo, sia come individui che come organizzazioni, esiste nella forma di denaro contante.

Contanti non necessari

Le banche hanno solo bisogno di tenere una piccolissima riserva di moneta, quella creata dal governo (contanti), per andare incontro ad eventuali richieste di contanti. Il tempo restante, trasferiscono felicemente assegni e pagamenti simili tra conti bancari che sono sostenuti nient'altro che dal libro mastro o computer inserendo il debito negli appositi moduli.

Per molti questo comportamento dovrebbe apparire come un tentativo di frode.

Che ciò accada in grosse proporzioni è possibile solo a causa dell'ignoranza, riguardo al funzionamento di tale processo, della maggior parte non solo del pubblico britannico, ma anche di molti nostri politici e commentatori. (NB. Il diniego veemente della riserva frazionaria del sistema bancario da parte delle principali forze politiche lascia l'interrogativo su quanto siano stati pagati per il loro silenzio!)

La creazione di denaro bancario è responsabile della maggior parte dei problemi economici che sono presenti in Gran Bretagna e in tutto il mondo. Di seguito ci sono tre esempi degli impatti immediati che ricadono sulla vita di tutti i giorni delle persone che serviranno come esempio di questi problemi.

1.Debito Pubblico

Il debito pubblico è l'ammontare della moneta che il governo ha preso in prestito per noi. Al 2005 è stimato a circa £. 500,000,000,000. Come contribuenti, dobbiamo pagare gli interessi su questo prestito. Il tasso d'interesse molto esiguo, così come il prestito pubblico (chiamato "gilts"(1) nel mercato monetario) è molto sicuro, ma anche così, gli interessi sul debito pubblico, costano a uomini, donne e bambini di questa nazione circa £300 al mese.

Questa somma è solo il costo del pagamento sugli interessi, e così se il governo prende in prestito di più l'importo del pagamento aumenterà.

2. Un ciclo innaturale

Così non c'è controllo sulla creazione di moneta bancaria, la sola influenza che il governo ha sul tale processo è attraverso l'aumento o la diminuzione del costo del denaro. Se c'è un aumento di massa monetaria l'inflazione diventa un problema, il costo del denaro aumenta e la gente richiede meno prestiti. Anche l'aumento del costo del denaro di per se causa un aumento dell'inflazione, così l'inflazione è controllata solamente quando le imprese iniziano ad andare in bancarotta o quando i titolari di una casa vedono la loro casa sottratta dalle banche per il mancato pagamento del debito.

Se molte persone vivono difficoltà finanziarie e recessioni economiche, il costo del denaro diminuisce e il ciclo boom-and-bust [Ciclo economico di espansione e frenata - n.d.t.] riparte. Questo ciclo economico "naturale" è spesso riportato dai politici ed economisti, ma non c'è niente di naturale in tutto ciò. E' causato dalla nostra fiducia su un sistema economico instabile, ma può causare molte avversità per le persone vicino agli affari e titolari di case.

3. Un debito insanabile

Come tutti coloro che hanno richiesto un prestito sapranno, l'ammontare della moneta richiesta richiede il pagamento di un interesse che è sempre maggiore dello stesso debito. Immagina che tutta (100%) la moneta presente nell'economia è sotto forma di debito (non solo il debito pubblico, ma ogni centesimo in circolazione). Assumiamo che dobbiamo pagare gli interessi su questo [debito] per un periodo dato del 5%. Avremo bisogno del 105% di tutta la moneta che abbiamo. E' una somma impossibile così come non possiamo avere più del 100% del totale!

Gli interessi portati a debito sulla moneta nell'economia britannica ammontano a 97%, che è molto vicino al 100%. Anche adesso, è probabile che l'intero importo del debito dell'economia britannica è più grande dell'importo della moneta disponibile per ripagare sia gli interessi che il debito iniziale

Due scelte

La Gran Bretagna ha due scelte. Possiamo sia provare a coprire il debito con un altro debito, con economie più deboli con tutti i problemi inerenti a questa strategia (povertà del terzo mondo, migrazioni economiche, agitazioni nelle loro nazioni, guerre, etc.) o possiamo sostituire gli interessi sul debito basati sulla creazione monetaria del sistema bancario con l'emissione di moneta esente dal debito creata dal governo e metterla in circolazione per risparmiare ai contribuenti il costo del debito pubblico.

Campagna Debt-Free Money (Moneta esente dal debito)

continua..


19/01/2006 : signet@work : sandro pascucci : www.signoraggio.com
[http://www.signoraggio.com/signoraggio_primit.html]

 

WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!